L’ora della siesta nella Cantina di Tenute Eméra di Claudio Quarta. Il nome si ispira alla dea greca Hemera simbolo della luce del giorno, un tributo alla cultura della Magna Grecia ma anche alla posizione geografica del Salento, il lembo più orientale d’Italia che per primo assiste al sorgere del sole. Tenute Eméra è la più grande […]
Affaccio tra i trulli
I trulli di Alberobello baciati dal sole di una domenica di Febbraio che vuole anticipare la primavera. Le forme concentriche di queste tipiche abitazioni rurali pugliesi lasciano tutti i turisti, italiani e stranieri, a bocca aperta. Da luogo della sussistenza per i contadini a partire dal XIV secolo a simbolo della Puglia nel mondo e […]
A Passeggio tra i trulli
I trulli di Alberobello, in Valle d’Itria, Puglia, sono ormai una meta turistica molto gettonata da italiani e stranieri. I Trulli sono un Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ormai tante guide, riviste turistiche e siti web ne consigliano una passeggiata annessa ad un ottimo pranzo tipico pugliese.
Ex Convitto Palmieri
Struttura storica di pregio, l’ex Convitto Palmieri di Lecce sta man mano tornando al suo splendore con un processo graduale di restauro e di offerta culturale rinnovata alla cittadinanza. È oggi sede della Biblioteca Bernardini e di spazi espositivi per eventi e mostre. Suggestiva l’illuminazione notturna.
Carrozza di stelle
Una carrozza di stelle e un bellissimo albero con delle stelle rosse riempiono gli occhi in Piazza Sant’Oronzo a Lecce per questo Natale 2019. Suggestiva la scena in questa notte di Epifania che richiama grandi e piccini.
#natalegreenlecce
Le strade del centro storico di Lecce si sono colorate di verde per questo Natale. Dall’iniziativa della Confcommercio di Lecce nasce l’idea un po’ green e anche un po’ Grich. Lecce – Italia 04 Gennaio 2020
Ponte Adriatico
Il Ponte Adriatico, ponte con un solo grande pilone di 78 metri d’altezza, sghembo rispetto all’asse stradale, al quale sono ancorati i 30 stralli di acciaio che sorreggono i 225 metri di luce libera, utili a scavalcare senza sostegni intermedi il sottostante fascio ferroviario. Sospeso a 10 metri di altezza, con i suoi 626 metri […]
Ad arco
L’Arco, struttura portante delle nostre civiltà. firmitas, utilitas e venustas Ovvero solidità, utilità e bellezza, dall’architetto romano Vitruvio Molfetta – Bari – Italia 21 Novembre 2019