Skip to content

Ponte Adriatico

Il Ponte Adriatico, ponte con un solo grande pilone di 78 metri d’altezza, sghembo rispetto all’asse stradale, al quale sono ancorati i 30 stralli di acciaio che sorreggono i 225 metri di luce libera, utili a scavalcare senza sostegni intermedi il sottostante fascio ferroviario.

Sospeso a 10 metri di altezza, con i suoi 626 metri di lunghezza totale il nuovo Ponte di Bari è il più lungo mai realizzato all’interno di una città del Sud Italia.

Oltre a rappresentare il completamento dell’Asse Nord-Sud, ovvero la congiunzione delle periferie al mare e al centro cittadino, rappresenta anche, nella sua imponenza e singolarità, il rilancio del Sud e della città di Bari.

Funzione, stabilità e bellezza. I già ben noti canoni vitruviani sono stati abilmente fusi nella realizzazione del Ponte Adriatico ed il risultato di tanto impegno è finalmente sotto gli occhi di tutti: un’infrastruttura che si appresta oramai a svolgere la funzione di collegamento per la quale era stata pensata, candidandosi altresì a rappresentare degnamente uno dei nuovi landmark della Bari del futuro.

Luogo di scatto della foto

Bari – Italia

Data di scatto della foto

03 Gennaio 2020