Skip to content
2020 in foto

Siesta in Cantina

L’ora della siesta nella Cantina di Tenute Eméra di Claudio Quarta. Il nome si ispira alla dea greca Hemera simbolo della luce del giorno, un tributo alla cultura della Magna Grecia ma anche alla posizione geografica del Salento, il lembo più orientale d’Italia che per primo assiste al sorgere del sole. Tenute Eméra è la più grande […]

2020 in foto

Il Cavaliere d’Italia

Himantopus himantopus è il nome scientifico del Cavaliere d’Italia, elegante uccello di palude che popola insieme a fenicotteri e altre splendide speci animali e vegetali la Salina dei Monaci a Manduria, nel Salento. Il Cavaliere d’Italia è molto chiacchierone, emette dal lungo becco un trillo squillante mentre si ciba di insetti e piccoli invertebrati. È […]

2020 in foto

Affaccio tra i trulli

I trulli di Alberobello baciati dal sole di una domenica di Febbraio che vuole anticipare la primavera. Le forme concentriche di queste tipiche abitazioni rurali pugliesi lasciano tutti i turisti, italiani e stranieri, a bocca aperta. Da luogo della sussistenza per i contadini a partire dal XIV secolo a simbolo della Puglia nel mondo e […]

2020 in foto

A Passeggio tra i trulli

I trulli di Alberobello, in Valle d’Itria, Puglia, sono ormai una meta turistica molto gettonata da italiani e stranieri. I Trulli sono un Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ormai tante guide, riviste turistiche e siti web ne consigliano una passeggiata annessa ad un ottimo pranzo tipico pugliese.

2020 in foto

Antica giostra toscana

In Piazza della Repubblica a Firenze la Giostra Toscana storica in stile ‘700 rallegra da tanti anni bimbi e non solo. La dedizione della Famiglia Picci, gestore della struttura, permette di mantenere un decoro di altri tempi alla Piazza simbolo dell’esperienza di Firenze come Capitale d’Italia.

2020 in foto

I tetti di Firenze

In questa giornata un po’ uggiosa tra i tetti di Firenze fa capolino la maestosa bellezza della Cupola del Brunelleschi di Santa Maria del Fiore. Le sue proporzioni auree e le sue dimensioni da record ci ricordano storia e importanza del Ducato fiorentino.

2020 in foto

La nuova via Amendola a Bari

Via Amendola a Bari è una delle maggiori arterie stradali della città. Con l’espansione della aree commerciali, universitarie e abitative a cavallo tra il quartiere di San Pasquale e quello di Japigia, i flussi di traffico stradale da e verso la provincia in direzione Taranto sono sempre più in aumento. Si rende ormai necessario potenziale […]

2020 in foto

Skaters a Bari

Skaters a Bari intenti ad acrobazie treck all’ombra del campanile della Cattedrale. Il tetto calpestabile del Molo Sant’Antonio di porto vecchio di Bari è habitat prediletto di giovani sportivi che vogliono praticare questo genere di attività acrobatiche.

2020 in foto

Dal Molo Sant’Antonio

C’è un particolare momento al tramonto, guardando dal Molo di Sant’Antonio del porto vecchio di Bari, che il sole si inizia a perdere tra i vicoli della città vecchia di Bari. I suoi raggi rimbalzano, incontrollati, tra le facciate dei palazzi e i campanili delle chiese. La Basilica di San Nicola sulla sinistra protende le […]